Speciali

"NASCE LA CARBOGNANI CUSTOM ACADEMY"

14 Gennaio 2025

Lo Studio Carbognani è lieto di presentare la nuova piattaforma formativa, ideata per aziende e professionisti che vogliono restare al passo con le ultime normative e tecniche del settore. La piattaforma nasce allo scopo di fornire all’utente la possibilità di poter personalizzare il proprio piano formativo in base alle proprie esigenze, partecipando ai corsi direttamente in diretta, oppure visionandoli successivamente in “modalità registrata”.

Origine della merce

"NUOVO ACCORDO UE-CILE A PARTIRE DAL 1° FEBBRAIO 2025"

08 Gennaio 2025

Il recente Accordo commerciale interinale tra Unione Europea e Repubblica del Cile, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE a fine dicembre 2024, rappresenta un passo importante nelle relazioni economiche tra i due Paesi. Il trattato, in vigore a partire dal 1° febbraio 2025, introdurrà infatti innovazioni significative rispetto al precedente Accordo firmato a Bruxelles nel novembre del 2002.

Speciali

"EUDR: CONFERMATO IL RINVIO AL 2025"

24 Dicembre 2024

In data 26 dicembre 2024 entra in vigore il Regolamento (UE) 2024/3234 che apporterà modifiche importanti all’attuazione del Regolamento (UE) 2023/1115.

Quest’ultimo, noto come "Regolamento sulla deforestazione (EUDR)", stabilisce norme per la messa a disposizione sul mercato dell'Unione e per l'esportazione di determinate materie prime e prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale. Tra le materie prime interessate figurano bovini, cacao, caffè, olio di palma, gomma, soia e legno.

Origine della merce

"CONVENZIONE PEM: POSSIBILITA' DI UTILIZZO ESTESA PER TUTTO IL 2025"

23 Dicembre 2024

Tramite un lungo processo di ratifica, in data 7 dicembre 2023, la Commissione Europea ha stabilito in via definitiva l’entrata in vigore della nuova Convenzione Paneuromediterranea (Decisione n. 1/2023), con l’obiettivo di abrogare la Convenzione Paneuromediterranea in vigore dal 2012 (d’ora in poi “Convenzione PEM”), utilizzata quale punto di riferimento per gli accordi di libero scambio preferenziale per gli scambi dell’Area. Con tale decisione viene comunicato che, a partire dal 1° gennaio 2025, la nuova Convenzione sarà l’unico accordo utilizzabile in riferimento alla tematica preferenziale e, unitamente a ciò, viene confermato l’abbandono del periodo “transitorio” che ha visto due Convenzioni PEM coesistere nel medesimo periodo temporale (la Convenzione PEM e la Convenzione PEM “transitoria”, utilizzata quale alternativa a partire da settembre 2021).

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA: IN VIGORE IL QUINDICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI"

16 Dicembre 2024

La Commissione Europea ha pubblicato in data odierna, 16 dicembre 2024, due nuovi Regolamenti (Reg. UE 2024/3183 e Reg. UE 2024/3192), i quali formano il quindicesimo pacchetto di sanzioni verso la Russia. Come da precedenti, i nuovi provvedimenti unionali estendono la portata dei precedenti pacchetti sanzionatori, inasprendo le restrizioni verso la Federazione Russa.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA: OBBLIGO DI DUE DILIGENCE PER I PRODOTTI CON DIVIETO DI RIESPORTAZIONE"

16 Dicembre 2024

Le misure introdotte dall'Unione Europea per rafforzare la due diligence nel commercio degli articoli comuni ad alta priorità (CHP), mirano a contrastare la riesportazione non autorizzata verso la Federazione Russa e il loro uso nei sistemi militari russi.

L'obiettivo è proteggere la sicurezza e l'integrità del mercato europeo, impedendo che tecnologie critiche e beni a duplice uso possano essere impiegati in contesti bellici. Gli articoli CHP includono componenti elettronici, come circuiti integrati e moduli a radiofrequenza, essenziali per i sistemi militari ritrovati sul campo di battaglia in Ucraina.

 

Origine della merce

"INTESA SULL’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO UE-MERCOSUR"

11 Dicembre 2024

Il 6 dicembre 2024, l'Unione Europea e i Paesi del Mercosur – Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay – hanno raggiunto un accordo politico che potrebbe segnare l'inizio di un partenariato commerciale e di investimento innovativo.

Speciali

"EUDR: ULTIMI AGGIORNAMENTI IN MATERIA"

09 Dicembre 2024

Come comunicato in precedenza, nella giornata di martedì 3 dicembre il Consiglio Europeo ha approvato la proposta della Commissione in merito alla posticipazione dell’entrata in vigore del regolamento EUDR.

Dogana e trasporti internazionali

"NUOVE REGOLE DEL LACEY ACT: COME CAMBIANO LE IMPORTAZIONI DI PRODOTTI VEGETALI E DI LEGNO NEGLI STATI UNITI"

04 Dicembre 2024

Dal 1° dicembre 2024 le normative statunitensi sulle importazioni di prodotti vegetali e di legno si fanno più stringenti con l’implementazione della Fase VII del Lacey Act. Questo storico atto legislativo, risalente al 1900, è da oltre un secolo il pilastro della lotta contro il traffico illegale di fauna selvatica, pesci e piante. Ora, con l’ultima fase di attuazione, le regole diventano ancora più dettagliate per garantire che ogni prodotto vegetale che attraversa i confini americani rispetti le normative internazionali e statunitensi sulla legalità e sostenibilità.

Speciali

"PUBBLICATO IL "DESIGN PACKAGE": NOVITA' SULLA PROTEZIONE DEI DISEGNI E MODELLI UE"

29 Novembre 2024

Il 18 novembre 2024, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, sono stati pubblicati i due atti del cosiddetto “Design Package”, due testi normativi che segnano un’importante evoluzione nel campo della tutela dei disegni e modelli industriali nell'era digitale.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA E "BEST EFFORTS": UNA PANORAMICA DETTAGLIATA SULLE ULTIME FAQ"

25 Novembre 2024

Il 22 novembre 2024, la Commissione Europea ha pubblicato un aggiornamento delle FAQ sulle sanzioni contro la Russia, fornendo chiarimenti riguardo al concetto di "Best efforts" in relazione all'articolo 8 del Regolamento 833/2014.

Questo aggiornamento ha lo scopo di guidare gli Operatori UE nell’adempimento degli obblighi preventivi volti ad evitare l’elusione o il compromettere delle sanzioni europee da parte delle entità da loro possedute o controllate al di fuori dell'Unione.

Speciali

"IL NUOVO REGOLAMENTO UE 2023/988 SULLA SICUREZZA GENERALE DEI PRODDOTTI"

20 Novembre 2024

A partire dal 13 dicembre 2024, l'Unione Europea introdurrà il Regolamento UE 2023/988, noto come General Product Safety Regulation (GPSR), con l'obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per i consumatori europei e migliorare la trasparenza lungo la filiera produttiva e distributiva. Questo regolamento rappresenta un'importante evoluzione della normativa precedente, sostituendo la Direttiva 2001/95/CE.

Speciali

"EUDR: RINVIATA L’ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO"

18 Novembre 2024

Nella giornata di giovedì 14 novembre il Parlamento Europeo ha approvato la proposta della Commissione per posticipare l’entrata in vigore del regolamento EUDR.

La richiesta della Commissione era originariamente nata dopo una raccolta di feedback da parte di Partner Internazionali, che segnalavano un grado di preparazione inadeguato in vista della, oramai, vecchia scadenza proposta.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way