In data 28 Aprile, tramite la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la Commissione Europea ha aggiornato la matrice di cumulo relativa all’origine preferenziale della merce, utilizzabile all’interno dell’area paneuromediterranea (C/2025/2459).
Si ricorda come il cumulo dell’origine, per l’area citata, regola i rapporti di cumulo fra tra l'Unione Europea e gli altri Paesi accordisti (Paesi EFTA, Turchia, Paesi firmatari della Dichiarazione di Barcellona, Balcani occidentali, Isole Fær Øer, Georgia, Repubblica di Moldavia e l'Ucraina. All’interno della tabella è possibile individuare le possibilità di cumulo, tenendo in considerazione le diverse Convenzioni attualmente utilizzabili (Convenzione PEM istituita nel 2012 e la Convenzione PEM in vigore a partire dal 1° gennaio 2025, definita “riveduta”).
Da ultimo, tra le ultime novità relative ai Paesi accordisti, è opportuno comunicare che la nuova Convenzione “riveduta”, contenente regole più permissive rispetto alla Convenzione del 2012, è applicabile anche per la Tunisia, dal 1° Marzo 2025, e per l’Egitto dall’11 Marzo 2025.
Lo Studio rimane a disposizione per approfondimenti in materia.