Speciali

"EUDR: PER LE MEDIE IMPRESE L'OBBLIGO SCATTA AL 30 DICEMBRE 2025"

23 Ottobre 2025

Negli ultimi mesi si è diffusa l’interpretazione secondo cui le medie imprese avrebbero beneficiato, al pari delle micro e piccole, del periodo transitorio previsto dal Regolamento (UE) 2023/1115 (EUDR), potendo quindi applicare il nuovo sistema di dovuta diligenza solo a partire dal 30 giugno 2026. Una nuova interpretazione consolidata dei testi normativi, supportata anche dalle FAQ pubblicate dalla Commissione europea, ha tuttavia chiarito che questa estensione temporale riguarda esclusivamente le micro e piccole imprese, e non le medie.

Speciali

"EUDR: LA COMMISSIONE EUROPEA SCEGLIE LA VIA DELLA SEMPLIFICAZIONE, NON DEL RINVIO"

22 Ottobre 2025

Il Regolamento (UE) 2023/1115, noto come EUDR (European Union Deforestation Regulation), rappresenta uno dei pilastri più ambiziosi del Green Deal europeo. Entrato in vigore nel 2023, mira a garantire che i prodotti immessi o esportati dal mercato dell’Unione siano realmente “deforestation-free”. In altre parole, nessuna materia prima o prodotto derivato può provenire da terreni deforestati o degradati dopo il 31 dicembre 2020.

Speciali

"CBAM: ARRIVA LA SEMPLIFICAZIONE UFFICIALE"

17 Ottobre 2025

In data 17 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2025/2083, che modifica il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). Le nuove disposizioni entreranno in vigore tre giorni dopo la pubblicazione e saranno pienamente applicabili a partire dal 1° gennaio 2026, con alcune scadenze operative differite al 2027.

Speciali

"CBAM: NUOVE LINEE GUIDA PER RICHIEDERE LO STATUS DI DICHIARANTE AUTORIZZATO"

01 Ottobre 2025

L’Unione Europea prosegue nell’attuazione del Meccanismo di Aggiustamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM), introducendo procedure più strutturate per le aziende che importano beni nei settori coinvolti. Un recente aggiornamento nazionale fornisce indicazioni operative su come ottenere lo status di dichiarante autorizzato, oggi sempre più centrale per la gestione corretta degli obblighi CBAM.

Speciali

"REGOLAMENTO EUDR: POSSIBILE RINVIO PER PROBLEMI AL SISTEMA INFORMATICO"

24 Settembre 2025

La Commissaria europea per l’Ambiente, Jessica Roswall, ha annunciato l’intenzione di proporre un nuovo rinvio dell’entrata in vigore del Regolamento EUDR 1115/2023 (European Deforestation Regulation).

Speciali

"LO STUDIO CARBOGNANI SARÀ PRESENTE A GO INTERNATIONAL 2025"

10 Settembre 2025

Siamo lieti di annunciare che lo Studio Carbognani parteciperà come espositore alla quinta edizione di Go International – La fiera dei servizi per l’Export, in programma il 17 e 18 settembre 2025 presso l’Allianz MiCo di Milano.

L’evento, organizzato da Trade Events e Aice (Associazione Italiana Commercio Estero), rappresenta il punto di riferimento nazionale per i servizi legati all’Export e all’Internazionalizzazione, con l’obiettivo di mettere in contatto la domanda e l’offerta del settore.


Siamo felici di invitarvi al nostro incontro formativo, che si terrà il 18 settembre 2025 alle ore 11.10 presso lo Space 2, dal titolo: "Regolamento EUDR: Impatti normativi per importatori, esportatori, produttori e commercianti in UE". Relatori dell’incontro saranno il Dott. Mattia Carbognani e la Dott.ssa Serena Foracchia.

Un appuntamento pratico e mirato, pensato per supportare le imprese nel comprendere e gestire correttamente gli obblighi introdotti dal Regolamento EUDR, trasformando la conformità normativa in un vantaggio competitivo.

Per maggiori dettagli e per assistere alla presentazione potete consultare la pagina Workshop.


Durante tutta la durata della fiera, i nostri consulenti saranno a disposizione presso lo stand C28 per approfondimenti, domande e confronto diretto con aziende e professionisti del settore.

Vi aspettiamo allo stand C28!

Speciali

"EUDR: TEMPO QUASI SCADUTO PER ADEGUARSI AL NUOVO REGOLAMENTO"

04 Settembre 2025

Il Regolamento europeo contro la deforestazione (EUDR) rappresenta una delle sfide più significative degli ultimi anni per le imprese che operano nel commercio internazionale di materie prime e prodotti derivati. Dopo mesi di dibattito politico, l’Unione Europea ha confermato l’applicabilità del Regolamento al 30 dicembre 2025 per le aziende “non PMI” e al 30 giugno 2026 per le aziende “PMI”.

Speciali

"CBAM: LA COMMISSIONE EUROPEA APRE UNA CONSULTAZIONE SULLE EMISSIONI"

01 Settembre 2025

Nell’ambito del Green Deal europeo, la Commissione ha lanciato il 29 agosto 2025 una call for evidence rivolta a imprese, istituzioni accademiche e autorità competenti, sia all’interno dell’UE sia nei Paesi terzi, per raccogliere contributi sul regime definitivo del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), che partirà dal 1° gennaio 2026.

Speciali

"EUDR: IL PARLAMENTO UE CHIEDE LA REVISIONE DELLE LISTE DI RISCHIO"

10 Luglio 2025

In data 9 luglio, il Parlamento europeo ha richiesto una rielaborazione della classificazione dei Paesi in base al rischio di deforestazione e degrado forestale, su cui si basano il livello di dovuta diligenza e l’intensità dei controlli previsti dal Regolamento EUDR.

Speciali

"APPROVATA LA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2024: IMPLICAZIONI CHIAVE PER L’EUDR"

25 Giugno 2025

In data 11 Giugno è stata definitivamente approvata la legge di Delegazione Europea 2024.

Il provvedimento, approvato dal consiglio dei ministri il 24 Maggio 2024, era stato trasmesso al senato (e approvato con modifiche) il 27 Febbraio 2025.

Speciali

"APPROVATA LA SEMPLIFICAZIONE CBAM"

23 Giugno 2025

Come già anticipato nel precedente articolo, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta della commissione volta alla semplificazione del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism).

Speciali

"INDIA: POSTICIPATO L’OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE BIS"

17 Giugno 2025

In merito a quanto già discusso nel precedente articolo, relativamente alla necessità di ottenere una certificazione specifica per prodotti importati in India, lo Studio segnala che l’obbligo di certificazione Bis relativo ai nuovi requisiti di conformità richiesti dal Bureau of Indian Standard (BIS), la cui entrata in vigore era precedentemente fissata al 28 Agosto 2025, è stato posticipato al 1°Settembre 2026.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way