NUOVI ADEMPIMENTI PER PRODOTTI ESPORTATI IN INDIA

09 Maggio 2025

Nell’ambito della conformità e dell’immissione in consumo della merce, è opportuno segnalare un un’importante modifica alla normativa indiana che, oltre a produttori e importatori locali, coinvolgerà anche aziende dell’Unione Europea che esportano macchinari e apparecchiature elettriche in India. Nello specifico il Ministry of Heavy Industries (MoHI) ha recentemente introdotto il Regolamento Tecnico Omnibus (OTR), per la sicurezza di macchinari e apparecchiature elettriche, che entrerà in vigore il 28 agosto 2025.

Il Regolamento Tecnico rende obbligatoria la certificazione BIS per i prodotti coinvolti

Il Bureau of Indian Standards (BIS) è l'ente nazionale di normazione dell'India, istituito nel 1986 e operante sotto l'egida del Ministero degli Affari dei Consumatori, dell'Alimentazione e della Distribuzione Pubblica. La sua missione principale è garantire la qualità, la sicurezza e l'affidabilità dei prodotti attraverso la definizione di standard tecnici e l'implementazione di schemi di certificazione.

Il BIS si occupa di:

  • formulare gli standard tecnici (denominati "IS" – Indian Standards) per una vasta gamma di prodotti e servizi, promuovendo l'adozione di pratiche conformi a livello nazionale;
  • certificare e verificare la conformità dei prodotti agli standard stabiliti, rilasciando certificazioni che attestano la qualità e la sicurezza;
  • rilasciare marchi di conformità, tra cui il marchio ISI, simbolo di conformità agli standard indiani, o altri marchi specifici come il CRS altre tipologie di prodotti.

A partire dal 28 agosto 2025, questa regolamentazione impone l'obbligo di certificazione BIS per 20 categorie di macchinari e apparecchiature elettriche, inclusi componenti e sottoassiemi. Pertanto, tutte le aziende manifatturiere comunitarie che esportano i prodotti sopra menzionati, soggette agli obblighi OTR, devono ottenere la certificazione BIS per i propri prodotti come produttori stranieri tramite un rappresentante autorizzato in India. In assenza di tale certificazione i prodotti coinvolti non potranno essere importati e immessi in consumo in India.

Lo Studio rimane a disposizione per approfondimenti in materia.

Accedi o registrati gratuitamente per leggere l’articolo!
Partner & Senior Advisor
Specializzato in Internazionalizzazione d’impresa, Consulente di associazioni e Unioncamere Lombardia. Relatore in seminari su Classificazione doganale, Tecnica e legislazione doganale, Trasporti, Origine della merce, IVA intracomunitaria ed extracomunitaria.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way