Dogana e trasporti internazionali

"BOLLETTE DOGANALI DI EXPORT: NUOVO FORMATO A PARTIRE DA DICEMBRE 2024"

10 Ottobre 2024

Tramite nota informativa emessa dall’Agenzia delle Dogane in data 9 ottobre 2024, vengono forniti nuovi aggiornamenti relativi all’utilizzo del nuovo modello di dichiarazioni doganali, in questo caso per le operazioni di esportazioni di beni.

Dogana e trasporti internazionali

"ENTRA IN VIGORE LA RIFORMA DOGANALE NAZIONALE"

07 Ottobre 2024

Tramite la Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre 2024 n. 232 è avvenuta la pubblicazione del D.Lgs. 141/2024, il quale introduce, a partire dal 4 ottobre, le nuove disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione (DNC). 

Con l’intervento del D.Lgs avviene l’abrogazione e la totale sostituzione del Testo unico della legge doganale (T.U.L.D), DPR 43/1973) e di numerose altre leggi speciali; la riforma ha come obiettivo quello di adeguare la normativa nazionale a quella unionale e modifica sostanzialmente il precedente Testo unico, composto da 352 articoli, con una struttura più organica e lineare di 122 articoli.

Dogana e trasporti internazionali

"CMR: DIVENTA UFFICIALE L’ADOZIONE DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO ELETTRONICO"

02 Ottobre 2024

In data 26 settembre anche in Italia, ultimo dei Paesi europei a ratificare tale misura, è stata concessa alle aziende la possibilità di utilizzare il CMR nel suo formato elettronico (E-CMR) per accompagnare la merce nelle spedizioni internazionali.

Dogana e trasporti internazionali

"RO e-TRANSPORT ROMANIA: SANZIONI RINVIATE"

06 Settembre 2024

Il Governo romeno ha posticipato al 1° gennaio 2025 l'introduzione delle sanzioni per il mancato utilizzo del sistema elettronico RO e-Transport, obbligatorio per monitorare il trasporto su strada delle merci a livello nazionale e internazionale. Sebbene l'obbligo di registrazione rimanga fissato al 1° luglio 2024, le penalità per le imprese non conformi entreranno in vigore solo con il nuovo anno.

Dogana e trasporti internazionali

"AEO: OBBLIGO DI AUTOMONITORAGGIO ENTRO IL 31 LUGLIO"

25 Luglio 2024

A norma dell’articolo 23, paragrafo 5, e dell’articolo 38, paragrafo 1 del Codice Doganale dell'Unione (CDU), lo status di Operatore Economico Autorizzato (AEO) è soggetto a monitoraggio continuo da parte delle amministrazioni doganali, con lo scopo di individuare precocemente eventuali segnali di non conformità. Ciò garantisce che l’operatore economico continui a rispettare i criteri stabiliti nel corso del tempo, potendo quindi usufruire dei molteplici vantaggi garantiti dal titolo di AEO.

Dogana e trasporti internazionali

"SDOGANAMENTO CENTRALIZZATO: PRIMA FASE IN VIGORE A PARTIRE DAL 1° LUGLIO 2024"

05 Luglio 2024

Con la Decisione di esecuzione UE n. 2879/2023 del 15 dicembre 2023, l'Unione Europea ha ufficializzato l'avvio della prima fase di implementazione della procedura di sdoganamento centralizzato prevista dall'articolo 179 del Codice Doganale dell'Unione (CDU).

Dogana e trasporti internazionali

"STATI UNITI: NUOVI OBBLIGHI PER IL COMMERCIO DI COSMETICI"

04 Luglio 2024

In data 1° luglio 2024 è entrato in vigore il Modernization of Cosmetics Regulation Act (MoCRA), un emendamento al FDCA che, oltre a fornire una maggiore tutela verso i consumatori, impone l’attuazione di nuovi obblighi per le aziende non statunitensi che commerciano in prodotti cosmetici negli Stati Uniti, elevando gli standard di sicurezza e qualità dei prodotti.

Dogana e trasporti internazionali

"NUOVE MODIFICHE ALLA TARIFFA DOGANALE COMUNITARIA: COSA CAMBIA DAL 1° LUGLIO 2024"

01 Luglio 2024

A partire dal 1° luglio 2024 entreranno in vigore alcune modifiche relative alla Tariffa Doganale Comunitaria, in seguito alla pubblicazione del Regolamento (UE) 2024/1652 del Consiglio, avvenuta il 30 maggio 2024. Le rettifiche sono inerenti all'allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87, il quale rappresenta la base legislativa per la gestione delle tariffe doganali e delle nomenclature di classificazione delle merci all'interno dell'Unione Europea.

Dogana e trasporti internazionali

"TURCHIA: LE AUTORITA' VALUTANO UN'INTERIM REVIEW RIGUARDANTE IL SETTORE TESSILE"

26 Giugno 2024

L'Unione Europea ha segnalato l'intenzione da parte delle Autorità turche di avviare una Interim review dell'indagine anti-elusione sui filati tessili. L'esito di questa indagine, pubblicata lo scorso gennaio, aveva incrementato fino al 45% i dazi antidumping turchi nei confronti dei prodotti provenienti da una lista di Paesi esteri designati, tra i quali era presente anche l'Italia.

 

Dogana e trasporti internazionali

"TURCHIA: REGISTRAZIONE PREVENTIVA PER L'ESPORTAZIONE DI PRODOTTI TESSILI"

12 Giugno 2024

A causa dell’imposizione protezionistica imposta dal governo turco, l’esportazione di prodotti verso la Turchia può comportare criticità di natura operativa. A seconda della tipologia di prodotto, è usuale che siano richiesti adempimenti all’esportatore, necessari per poter procedere ad espletare le formalità doganali di importazione nel Paese di destinazione.

Dogana e trasporti internazionali

"MESSICO: AUMENTO DEI DAZI ALL'IMPORTAZIONE PER DETERMINATI PRODOTTI"

07 Giugno 2024

In data 22 Aprile 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Economia in Gazzetta Ufficiale (DOF) un Decreto che interviene sulla tariffa doganale in vigore in Messico e rettifica il precedente provvedimento pubblicato il 15 Agosto 2023. Il Decreto fornisce importanti aggiornamenti in materia di oneri doganali e avrà effetto per un periodo di due anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Dogana e trasporti internazionali

"DAZI ANTI-DUMPING: LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UN'INDAGINE SUI PRODOTTI LAMINATI DI PROVENIENZA CINESE"

27 Maggio 2024

In data 16 maggio 2024 la Commissione Europea, tramite la diffusione dell’avviso C/2024/3112 ha reso noto circa l’apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di prodotti laminati piatti, di ferro o di acciai non legati, stagnati («latta») originari della Repubblica popolare cinese.

Dogana e trasporti internazionali

"ARTICOLO 39 DEL CDU - ADM VAGLIERA' IL PARERE DEGLI ESPERTI NEL PROCESSO DECISIONALE"

23 Maggio 2024

Con la circolare n.14/2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha ritenuto opportuno dare attuazione a quanto disposto dal art. 29 Reg. (UE) 2447/2015, nell’ottica della semplificazione amministrativa, dell’interesse a ridurre i tempi di audit e di velocizzazione del processo decisionale di rilascio e/o mantenimento delle autorizzazioni doganali.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way