In data 11 agosto 2025, tramite la pubblicazione di un Ordine Esecutivo, gli Stati Uniti hanno comunicato una nuova proroga, di ulteriori 90 giorni, per l’entrata in vigore del dazio reciproco applicato ai prodotti Made in Cina importati negli USA.
Come da precedente aggiornamento, il 12 maggio gli Stati Uniti comunicavano una deroga di 90 giorni, fissata al 12 agosto, per l’introduzione del dazio reciproco del 34% associato ai prodotti di origine cinese. Tale proroga era stata introdotta con l’obiettivo di favorire i negoziati fra i due Paesi e raggiungere un nuovo accordo commerciale.
Grazie alla nuova proroga, come avvenuto fino al 12 agosto 2025, i prodotti Made in Cina importati negli USA potranno beneficiare di un’aliquota di dazio reciproco del 10% fino al 10 novembre 2025 e non troverà quindi applicazione l’aliquota del 34%.
È opportuno ricordare nonostante il dazio reciproco sia stato confermato, per il momento, al 10%, in fase di analisi è sempre necessario considerare anche le altre tipologie di dazio che colpiscono i prodotti cinesi, fra cui è possibile citare il dazio “ordinario” (MFN), il dazio 20% introdotto per affrontare la crisi del fentanyl e il potenziale dazio della Section 301.
Lo Studio continuerà a monitorare la situazione relativa alla tematica trattata e rimane a disposizione per approfondimenti in materia.