UE: SOSPESE LE CONTROMISURE TARIFFARIE NEI CONFRONTI DEGLI STATI UNITI

06 Agosto 2025

Con l’adozione del Regolamento di esecuzione UE 2025/1727, la Commissione Europea ha deciso di sospendere le misure di riequilibrio commerciale introdotte meno di due settimane fa con il Regolamento (UE) 2025/1564. La decisione è motivata dal recente accordo politico raggiunto tra Unione Europea e Stati Uniti in materia di relazioni commerciali bilaterali.

Lo scorso 27 luglio, infatti, Unione Europea e Stati Uniti hanno siglato un'intesa che prevede un alleggerimento immediato dei dazi statunitensi su alcune categorie di prodotti europei, con un impegno formale da parte della presidenza USA a limitare l’aliquota massima al 15% ad valorem sulla maggior parte dei beni, In risposta, la Commissione Europea ha optato per una sospensione dell’applicazione delle proprie misure difensive, in un’ottica di distensione e reciproca fiducia.

Le misure europee, introdotte con il regolamento del 24 luglio 2025, erano state concepite come risposta alle tariffe statunitensi su prodotti in acciaio, alluminio, veicoli e generi agroalimentari europei. Il regolamento prevedeva, principalmente, dazi supplementari per importazioni dagli Stati Uniti di prodotti Made in USA.

La Commissione precisa che la sospensione dell’applicazione delle misure di riequilibrio non compromette in alcun modo il diritto dell’Unione di far valere la propria posizione, ma si tratta piuttosto una misura tecnica destinata a facilitare la piena attuazione dell’accordo politico recentemente concluso.

In ragione dell’urgenza legata all’immediata messa in atto dell’accordo, il regolamento è stato adottato con effetto immediato e resterà in vigore per sei mesi a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Entro tale periodo, la Commissione dovrà sottoporlo al Comitato sugli Ostacoli agli Scambi per un parere formale.

Accedi o abbonati a International News per leggere l'articolo!
Partner & Senior Advisor
Specializzato in Internazionalizzazione d’impresa, Consulente di associazioni e Unioncamere Lombardia. Relatore in seminari su Classificazione doganale, Tecnica e legislazione doganale, Trasporti, Origine della merce, IVA intracomunitaria ed extracomunitaria.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way