Dogana e trasporti internazionali

"STATI UNITI: NUOVI OBBLIGHI PER IL COMMERCIO DI COSMETICI"

04 Luglio 2024

In data 1° luglio 2024 è entrato in vigore il Modernization of Cosmetics Regulation Act (MoCRA), un emendamento al FDCA che, oltre a fornire una maggiore tutela verso i consumatori, impone l’attuazione di nuovi obblighi per le aziende non statunitensi che commerciano in prodotti cosmetici negli Stati Uniti, elevando gli standard di sicurezza e qualità dei prodotti.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"BIELORUSSIA: CON IL REGOLAMENTO (UE) 1865/2024 PRONTE NUOVE MISURE RESTRITTIVE CONTRO IL REGIME BIELORUSSO"

01 Luglio 2024

L'Unione Europea ha recentemente adottato il Regolamento (UE) n. 1865/2024, introducendo una serie di misure restrittive volte a contrastare le continue violazioni dei diritti umani e le attività repressive del regime bielorusso. Questo regolamento rappresenta un significativo rafforzamento delle sanzioni già esistenti e introduce nuove restrizioni che colpiscono vari settori dell'economia bielorussa.

Dogana e trasporti internazionali

"NUOVE MODIFICHE ALLA TARIFFA DOGANALE COMUNITARIA: COSA CAMBIA DAL 1° LUGLIO 2024"

01 Luglio 2024

A partire dal 1° luglio 2024 entreranno in vigore alcune modifiche relative alla Tariffa Doganale Comunitaria, in seguito alla pubblicazione del Regolamento (UE) 2024/1652 del Consiglio, avvenuta il 30 maggio 2024. Le rettifiche sono inerenti all'allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87, il quale rappresenta la base legislativa per la gestione delle tariffe doganali e delle nomenclature di classificazione delle merci all'interno dell'Unione Europea.

Dogana e trasporti internazionali

"TURCHIA: LE AUTORITA' VALUTANO UN'INTERIM REVIEW RIGUARDANTE IL SETTORE TESSILE"

26 Giugno 2024

L'Unione Europea ha segnalato l'intenzione da parte delle Autorità turche di avviare una Interim review dell'indagine anti-elusione sui filati tessili. L'esito di questa indagine, pubblicata lo scorso gennaio, aveva incrementato fino al 45% i dazi antidumping turchi nei confronti dei prodotti provenienti da una lista di Paesi esteri designati, tra i quali era presente anche l'Italia.

 

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA: IN VIGORE IL XIV PACCHETTO DI SANZIONI"

25 Giugno 2024

La Commissione Europea ha stabilito che nella giornata di oggi, 25 giugno 2024, entrerà in vigore il quattordicesimo pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia.

Il Regolamento UE 2024/1745 e il Regolamento UE 2024/1739 (che modificano rispettivamente il Reg. UE 833/2014 e il Reg. UE 269/2014) estendono la portata dei precedenti pacchetti sanzionatori.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"SANZIONI VERSO LA RUSSIA: NUOVO DIVIETO A PARTIRE DAL 20 GIUGNO 2024"

20 Giugno 2024

A seguito del XII Pacchetto sanzionatorio nei confronti della Federazione Russa, il Reg. UE 2878/2023, che modificava il Reg. UE 833/2014, a partire da oggi impone ulteriori restrizioni alle esportazioni per beni in grado di contribuire al rafforzamento delle capacità industriali russe.

Fiscalità internazionale

"OPERAZIONI NON IMPONIBILI: NUOVE SANZIONI INTRODOTTE DAL NUOVO D. LGS"

18 Giugno 2024

All’interno della bozza del D. Lgs. di riforma delle sanzioni fiscali, è possibile individuare delle modifiche che sono state apportate ad alcune tipologie di operazioni con l’estero.

Nello specifico, tramite un intervento sull’articolo 7 del D.Lgs. 471/97, sono state introdotte delle nuove sanzioni che riguardano le operazioni di cessione all’esportazione e operazioni di cessione intracomunitaria.

Origine della merce

"ACCORDO DI PARTENARIATO ECONOMICO TRA L'UNIONE EUROPEA E LA REPUBBLICA DEL KENYA"

14 Giugno 2024

Tramite avviso pubblicato in data 11 giugno 2024, l’Agenzia delle Dogane conferma l’entrata in vigore dell’Accordo di Partenariato Economico (APE) fra Unione Europea, da una parte, e Repubblica del Kenya, dall’altra.

Dogana e trasporti internazionali

"TURCHIA: REGISTRAZIONE PREVENTIVA PER L'ESPORTAZIONE DI PRODOTTI TESSILI"

12 Giugno 2024

A causa dell’imposizione protezionistica imposta dal governo turco, l’esportazione di prodotti verso la Turchia può comportare criticità di natura operativa. A seconda della tipologia di prodotto, è usuale che siano richiesti adempimenti all’esportatore, necessari per poter procedere ad espletare le formalità doganali di importazione nel Paese di destinazione.

Classificazione doganale - Casi pratici

"CLASSIFICAZIONE DOGANALE – RICAMBIO A DISEGNO PER UN COMPRESSORE (VALVOLA)"

10 Giugno 2024

Il prodotto in sé consiste in una valvola di sicurezza in acciaio 8 bar, disegnata appositamente per un compressore volumetrico rotativo avente codice doganale 8414 80 78.

Dogana e trasporti internazionali

"MESSICO: AUMENTO DEI DAZI ALL'IMPORTAZIONE PER DETERMINATI PRODOTTI"

07 Giugno 2024

In data 22 Aprile 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Economia in Gazzetta Ufficiale (DOF) un Decreto che interviene sulla tariffa doganale in vigore in Messico e rettifica il precedente provvedimento pubblicato il 15 Agosto 2023. Il Decreto fornisce importanti aggiornamenti in materia di oneri doganali e avrà effetto per un periodo di due anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"IRAN: NUOVI SOGGETTI INSERITI NELLE BLACK LIST COMUNITARIE"

04 Giugno 2024

Lo scorso 31 maggio il Consiglio europeo ha adottato nuove misure restrittive, entrate in vigore con il regolamento di esecuzione 2024/1604.

Queste misure sono rivolte a persone fisiche ed entità giuridiche iraniane coinvolte nel trasferimento di armamenti e veicoli militari a favore della Russia, sostenendo in tal modo la guerra di aggressione contro l’Ucraina, oppure che minacciano la stabilità in Medio Oriente e nella regione del Mar Rosso.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA: NUOVE MISURE RESTRITTIVE A PARTIRE DAL 27 MAGGIO 2024"

30 Maggio 2024

 

In data 27 maggio 2024 il Consiglio Europeo, con il rilascio del Regolamento (UE) 2024/1485, ha introdotto un nuovo quadro di misure restrittive contro specifici soggetti responsabili di gravi violazioni dei diritti umani, repressione della società civile e opposizione democratica, nonché minacce alla democrazia e allo stato di diritto in Russia.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way