Tramite la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale UE (Serie L del 14 Aprile 2025), la Commissione Europea emana il Regolamento di Esecuzione (UE) 2025/778, con l’obiettivo di introdurre nuovi dazi supplementari per prodotti Made in USA, importati nell’Unione Europea.
Il Regolamento citato modifica il Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/886, il quale già presentava misure restrittive per prodotti Made in USA; tuttavia, alla luce di quanto avvenuto negli ultimi giorni e dei provvedimenti emanati dalla Presidenza Trump, la Commissione Europea ha ritenuto opportuno effettuare una sostanziale rivoluzione ai prodotti oggetto delle nuove restrizioni.
Di seguito si riportano le novità apportate dal Regolamento:
· A partire dal 15 aprile 2025, ai prodotti elencati nell’Allegato I, di origine USA importati nell’UE, sarà applicata un’aliquota daziaria aggiuntiva ad valorem del 10 o del 25% (a seconda del codice doganale dichiarato all’importazione);
· A partire dal 16 maggio 2025, ai prodotti elencati negli Allegati II e III, di origine USA, importati nell’UE sarà applicata un’aliquota daziaria aggiuntiva ad valorem del 25%;
· A partire dal 1° dicembre 2025, ai prodotti elencati nell’Allegato IV, di origine USA, importati nell’UE sarà applicata un’aliquota daziaria aggiuntiva ad valorem del 25%.
Tuttavia, unitamente al Regolamento UE 2025/778, la Commissione Europea ha emanato anche il Regolamento di Esecuzione UE 2025/786, tramite il quale ha comunicato l’immediata sospensione temporanea delle restrizioni contenute nel Reg. UE 2025/778, fino al 14 luglio 2025.
La decisione di sospendere i dazi supplementari è dovuta alla sospensione dei dazi reciproci su prodotti Made in UE, comunicata dal Presidente Trump pochi giorni fa.
In definitiva la Commissione Europea ha adottato l’applicazione di nuove aliquote daziarie per prodotti Made in USA e, al contempo, ha provveduto a sospenderle per monitorare la situazione e gli equilibri attuali con gli Stati Uniti.
Lo Studio rimane a disposizione per approfondimenti in materia.