La Commissione europea ha recentemente aggiornato il proprio database delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV), ampliandone le funzionalità e la profondità temporale. Nello specifico, da oggi 14 Aprile, è possibile consultare anche le ITV non più in corso di validità, emesse a partire dal 1° gennaio 2004.
Il miglioramento è significativo, dato che amplia la quantità di documenti accessibili a oltre 986.000 decisioni, disponibili attraverso il portale ufficiale https://ec.europa.eu/taxation_customs/dds2/ebti/ebti_consultation.jsp?Lang=en
L’apertura dello storico delle ITV non più in vigore costituisce un utile strumento di confronto e analisi, utile agli operatori economici, ai consulenti doganali e alle autorità, soprattutto in sede di valutazione delle classificazioni doganali e nella predisposizione di nuove richieste di ITV. Il confronto con prassi pregresse può offrire spunti interpretativi o segnalare criteri di valutazione già esaminati.
Occorre però specificare che le ITV non più in corso di validità devono essere utilizzate con cautela:
il mercato è cambiato profondamente dal 2004 a oggi e con esso anche i criteri interpretativi delle voci doganali. Alcune classificazioni potrebbero oggi risultare superate o non più allineate con l’evoluzione normativa o con le interpretazioni aggiornate delle Note Esplicative e della giurisprudenza unionale.
Questo aggiornamento non modifica il carattere non vincolante per soggetti diversi dal titolare delle ITV, ma amplia il quadro informativo disponibile, facilitando l’individuazione di criteri di classificazione e l’allineamento con l’orientamento delle autorità doganali europee.
Lo Studio rimane a disposizione per supportare i propri clienti nella consultazione della banca dati ITV, nella valutazione della correttezza delle classificazioni attuali e nella predisposizione di richieste di ITV nuove e aggiornate.