Speciali

"CBAM: NUOVO SERVIZIO OFFERTO DALLO STUDIO PER TUTELARE LE AZIENDE IN CASO DI INFORMAZIONI NON PERVENUTE DA PARTE DEI FORNITORI"

09 Agosto 2024

Il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM) è stato introdotto dal Regolamento (UE) 2023/956 per applicare un costo alle emissioni di carbonio dei prodotti importati nell'UE. Il suo scopo principale è prevenire la "fuga di carbonio", ovvero il trasferimento della produzione in Paesi con normative ambientali meno rigorose, e incentivare i Paesi esportatori a ridurre le loro emissioni di CO2. Il CBAM rappresenta un elemento chiave negli sforzi dell'UE per combattere il cambiamento climatico e garantire una concorrenza leale tra produttori locali e stranieri.

 

 

Speciali

"PARTECIPAZIONE FIERE 2024: "FARETE" - "GO INTERNATIONAL""

08 Agosto 2024

Lo Studio è lieto di annunciare la partecipazione a due importanti fiere del settore dell’internazionalizzazione.

Questi eventi rappresentano un'opportunità per incontrare di persona clienti e partner, offrendo un dialogo diretto con i nostri consulenti.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"IL REATO DI CONTRABBANDO E I MODELLI ORGANIZZATIVI 231 – UN’OCCASIONE PER LA COMPLIANCE"

06 Agosto 2024

Lo Studio, in collaborazione con gli avvocati Cosimo Zuccaro e Giacomo Cardani, propone l’ultimo articolo dei quattro sull’argomento, entrando nel merito dell’analisi sul reato di contrabbando.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"IL REATO DI CONTRABBANDO E I MODELLI ORGANIZZATIVI 231 – UN’OCCASIONE PER LA COMPLIANCE"

02 Agosto 2024

Lo Studio, in collaborazione con gli avvocati Cosimo Zuccaro e Giacomo Cardani, propone il terzo articolo dei quattro sull’argomento, entrando nel merito dell’analisi sul reato di contrabbando.

Spunti operativi: gli opportuni presidi per predisporre una dichiarazione doganale corretta.

 

Restrizioni e sanzioni internazionali

"L'IMPORTANZA DELLA DUE DILIGENCE PER LA CONFORMITÀ ALLE REGOLAMENTAZIONI SANZIONATORIE UNIONALI"

31 Luglio 2024

In data 24 luglio 2024, la Commissione europea ha aggiornato le proprie FAQ sulle sanzioni contro Russia e Bielorussia, includendo numerose nuove indicazioni relative al settore chimico. Le FAQ aggiornate riguardano sia il Regolamento (UE) 833/2014 sia il Regolamento REACH Reg. (UE) 1907/2006.

Tra le delucidazioni che offrono istruzioni operative per gli operatori soggetti al Regolamento REACH, è opportuno citare il punto 8, che ha una portata di carattere generale, inerente nello specifico alla due diligence e alla compliance legata al mondo del commercio estero.

In considerazione di ciò lo Studio coglie l’occasione per effettuare un approfondimento sulla tematica.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"IL REATO DI CONTRABBANDO ED I MODELLI ORGANIZZATIVI 231 - UN'OCCASIONE PER LA COMPLIANCE"

26 Luglio 2024

Lo Studio, in collaborazione con gli avvocati Cosimo Zuccaro e Giacomo Cardani, propone il secondo articolo dei quattro sull’argomento, entrando nel merito dell’analisi sul reato di contrabbando.

Dogana e trasporti internazionali

"AEO: OBBLIGO DI AUTOMONITORAGGIO ENTRO IL 31 LUGLIO"

25 Luglio 2024

A norma dell’articolo 23, paragrafo 5, e dell’articolo 38, paragrafo 1 del Codice Doganale dell'Unione (CDU), lo status di Operatore Economico Autorizzato (AEO) è soggetto a monitoraggio continuo da parte delle amministrazioni doganali, con lo scopo di individuare precocemente eventuali segnali di non conformità. Ciò garantisce che l’operatore economico continui a rispettare i criteri stabiliti nel corso del tempo, potendo quindi usufruire dei molteplici vantaggi garantiti dal titolo di AEO.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RESTRIZIONI NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA: RILASCIATI I NUOVI CODICI CERTIFICATO"

24 Luglio 2024

Lo Studio segnala che, a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L del 24 giugno 2024, del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1745 del Consiglio del 24 Giugno 2024 che modifica il Regolamento (UE) n. 833/2014, relativo al quattordicesimo pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia, sono stati introdotti i nuovi codici certificato inerenti a tale tematica. 

Restrizioni e sanzioni internazionali

"IL REATO DI CONTRABBANDO ED I MODELLI ORGANIZZATIVI 231 - UN'OCCASIONE PER LA COMPLIANCE"

22 Luglio 2024

Lo Studio propone un articolo inerente ad un’analisi sull’introduzione del reato di contrabbando in ambito doganale, redatto dagli avvocati Cosimo Zuccaro e Giacomo Cardani, di Development Compliance Partners s.r.l. (DCP).

Speciali

"GREEN DEAL: IL REGOLAMENTO UE 2023/1115 SULLA DEFORESTAZIONE (SECONDA PARTE)"

16 Luglio 2024

Data l’imminente entrata in effetto del Regolamento UE 2023/1115, relativo alla tematica in oggetto, e le sue potenziali implicazioni per le aziende, lo Studio propone una disamina sull’argomento suddivisa in due articoli, definendo innanzitutto il concetto di Green Deal e gli aspetti legislativi ad esso associati.

Speciali

"GREEN DEAL: IL REGOLAMENTO UE 2023/1115 SULLA DEFORESTAZIONE (PRIMA PARTE)"

12 Luglio 2024

Data l’imminente entrata in effetto del Regolamento UE 2023/1115, relativo alla tematica in oggetto, e le sue potenziali implicazioni per le aziende, lo Studio propone una disamina sull’argomento suddivisa in due articoli, definendo innanzitutto il concetto di Green Deal e gli aspetti legislativi ad esso associati.

Origine della merce

"ORIGINE DELLA MERCE: RILASCIATA NUOVA CIRCOLARE INERENTE ALLE I.V.O."

11 Luglio 2024

In data 8 luglio 2024 l’Agenzia delle Dogane ha emanato la nuova circolare 18/2024, che prende in esame le “Informazioni Vincolanti in materia di Origine” (IVO), in particolar modo introducendo alcune novità nella richiesta e rilascio delle stesse.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way