Dogana e trasporti internazionali

"PRIMI CHIARIMENTI SULLE NUOVE SANZIONI AMMINISTRATIVE E CONFISCA NELLE OPERAZIONI DOGANALI"

30 Ottobre 2024

La Direzione Dogane ha recentemente emesso la Circolare n. 22/2024, che fornisce chiarimenti sull'applicazione delle nuove sanzioni amministrative e sulle disposizioni di confisca relative alle operazioni doganali. Questo aggiornamento è parte delle novità introdotte dal Decreto Legislativo 141/2024, il quale si propone di affiancare il Codice Doganale dell'Unione e rivedere il sistema di sanzioni per le accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi.

Dogana e trasporti internazionali

"LIBIA: OBBLIGO DI CODICE ACI PER L’ESPORTAZIONE"

23 Ottobre 2024

A partire dal 30 luglio 2024 fino al 1° novembre 2024, come annunciato dalle autorità doganali libiche, sarà in effetto un periodo di prova allo scadere del quale sarà obbligatorio utilizzare, per ogni operazione di importazione in Libia, l'Advance Cargo Information (ACI).

Restrizioni e sanzioni internazionali

"IRAN: NUOVE SANZIONI INTRODOTTE DALL’UNIONE EUROPEA"

16 Ottobre 2024

Nella giornata del 14 ottobre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento d’Esecuzione UE 2024/2697, in attuazione del regolamento (UE) 2023/1529, relativo a “misure restrittive in considerazione del sostegno militare dell'Iran alla guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina e a gruppi ed entità armati nella regione del Medio Oriente e del Mar Rosso".

Classificazione doganale - Casi pratici

"CLASSIFICAZIONE DOGANALE – TRAPUNTA IMBOTTITA"

15 Ottobre 2024

Il prodotto in sé consiste in una trapunta per letto matrimoniale in microfibra, imbottito di piuma.
L’inquadramento del prodotto oggetto di analisi potrebbe iniziare all’interno del Capitolo 63 della Tariffa doganale comunitaria (Regolamento n. 2658/87, aggiornata al 1° gennaio 2024 dal Regolamento (UE) 2023/2364), nel quale sono collocati i prodotti riconducibili alla seguente descrizione “Manufatti tessili confezionati”.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"SANZIONI VERSO LA RUSSIA: L’UNIONE EUROPEA AMPLIA LE RESTRIZIONI"

11 Ottobre 2024

Nella giornata di martedì 8 ottobre 2024 il Consiglio dell'Unione Europea, con l'adozione del regolamento UE 2024/2642, ha stabilito nuove misure restrittive in risposta a comportamenti dannosi e destabilizzanti attuati dalla Russia.

Dogana e trasporti internazionali

"BOLLETTE DOGANALI DI EXPORT: NUOVO FORMATO A PARTIRE DA DICEMBRE 2024"

10 Ottobre 2024

Tramite nota informativa emessa dall’Agenzia delle Dogane in data 9 ottobre 2024, vengono forniti nuovi aggiornamenti relativi all’utilizzo del nuovo modello di dichiarazioni doganali, in questo caso per le operazioni di esportazioni di beni.

Dogana e trasporti internazionali

"ENTRA IN VIGORE LA RIFORMA DOGANALE NAZIONALE"

07 Ottobre 2024

Tramite la Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre 2024 n. 232 è avvenuta la pubblicazione del D.Lgs. 141/2024, il quale introduce, a partire dal 4 ottobre, le nuove disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione (DNC). 

Con l’intervento del D.Lgs avviene l’abrogazione e la totale sostituzione del Testo unico della legge doganale (T.U.L.D), DPR 43/1973) e di numerose altre leggi speciali; la riforma ha come obiettivo quello di adeguare la normativa nazionale a quella unionale e modifica sostanzialmente il precedente Testo unico, composto da 352 articoli, con una struttura più organica e lineare di 122 articoli.

Speciali

"EUDR: LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE UNA PROROGA ALL’ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO SULLA DEFORESTAZIONE"

03 Ottobre 2024

In merito all’implementazione del Regolamento UE 2023/1115, inerente alla Deforestazione, alla luce dei feedback ricevuti da partner Internazionali sul loro stato di preparazione, la Commissione Europea ha presentato proposta al fine di prorogare la data di attuazione del Regolamento, con l’obbiettivo di concedere ad i soggetti interessati più tempo per prepararsi in vista dell’implementazione.

Dogana e trasporti internazionali

"CMR: DIVENTA UFFICIALE L’ADOZIONE DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO ELETTRONICO"

02 Ottobre 2024

In data 26 settembre anche in Italia, ultimo dei Paesi europei a ratificare tale misura, è stata concessa alle aziende la possibilità di utilizzare il CMR nel suo formato elettronico (E-CMR) per accompagnare la merce nelle spedizioni internazionali.

Fiscalità internazionale

"CASO PRATICO: OPERAZIONE TRIANGOLARE COMUNITARIA INTERNA"

27 Settembre 2024

La triangolazione o operazione triangolare costituisce una particolare tipologia di cessione a catena, così denominata in quanto coinvolge tre soggetti distinti, in cui i beni sono oggetto di contratto di cessione differenti e in cui si realizza un unico trasferimento di merce, dal primo fornitore al destinatario finale.

 

Restrizioni e sanzioni internazionali

"TURCHIA: LE AUTORITA' VALUTANO LA RIMOZIONE DELLE MISURE ANTIDUMPING NEL SETTORE TESSILE"

25 Settembre 2024

Nel mese di giugno lo Studio ha fornito un aggiornamento in merito ad un’indagine avviata dal Ministero del commercio turco circa la potenziale applicazione di dazi antidumping per merce importata dalla Turchia e proveniente da Paesi UE.

Speciali

"PARTECIPAZIONE ALLA FIERA “GO INTERNATIONAL”"

20 Settembre 2024

Siamo lieti di annunciare che lo Studio parteciperà come espositore alla “Go International”, che si svolgerà il 25 e 26 settembre all’ Allianz Mico di Milano.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way