Dogana e trasporti internazionali

"USA: DA OGGI IN VIGORE DAZI AL 50% SU ACCIAIO E ALLUMINIO"

04 Giugno 2025

Nella serata di ieri, 03 Giugno 2025, la Presidenza statunitense ha emanato un nuovo ordine esecutivo Presidenziale che apporta importanti modifiche al provvedimento, emesso alla fine di marzo, inerente ai dazi supplementari applicati su acciaio e alluminio. Avvalendosi della Sezione 232, e modificando proclami n.10895 e n 10896, viene stabilito che l’aliquota ad valorem su acciaio, alluminio e loro derivati viene incrementata dall’attuale 25% al 50%.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"MISURE ANTIDUMPING: DAZIO DEFINITIVO SUI LAMINATI PIATTI DI ORIGINE CINESE"

03 Giugno 2025

Il 28 maggio 2025 la Commissione europea ha introdotto un dazio antidumping definitivo sui laminati piatti in ferro o acciaio di origine cinese. Il provvedimento, a conferma delle misure provvisorie adottate il 14 Gennaio scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea tramite il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1042.

Dogana e trasporti internazionali

"CORTE FEDERALE USA: STOP AI DAZI DI TRUMP"

29 Maggio 2025

Nella giornata di ieri 28 maggio la Court of International Trade statunitense si è espressa sulle misure daziarie, portate avanti dall’amministrazione Trump, definendole “illegali e nulle”.

Speciali

"CBAM: I PRIMI CONTROLLI DEL MASE PER LE OMESSE DICHIARAZIONI"

28 Maggio 2025

Lo Studio segnala a tutti i suoi clienti e a chi interessato che risulta necessario assicurarsi della regolarità della propria posizione CBAM. Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) sta infatti provvedendo all’invio di lettere di sollecito con un termine di 30 giorni, invitando chi ancora non ha adempiuto a procedere alle presentazioni CBAM fino ad oggi omesse.

Speciali

"CBAM: AL VIA LA NEGOZIAZIONE SULLA SEMPLIFICAZIONE"

27 Maggio 2025

In data 27 Maggio 2025 il Consiglio ha adottato una posizione negoziale sul pacchetto Omnibus 1: la proposta verte essenzialmente su una esenzione ‘de minimis’ che vorrebbe esentare dagli obblighi CBAM tutti gli operatori che non superano un totale di 50 tonnellate di merci interessate dal regolamento all’anno. Questa soglia, sostituirebbe quelle maggiormente restrittive che esentano dalla dichiarazione le merci di valore trascurabile. 

Speciali

"EUDR: DIRAMATA LA LISTA DEI PAESI A BASSO E ALTO RISCHIO"

23 Maggio 2025

Il 22 maggio 2025, la Commissione europea ha pubblicato le prime classificazioni del rischio Paese, come previsto dal Regolamento UE 2023/1115, relativo a materie prime e prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale (EUDR).

Restrizioni e sanzioni internazionali

"L'UE ADOTTA IL 17° PACCHETTO DI SANZIONI CONTRO LA RUSSIA"

21 Maggio 2025

In data 20 Maggio, l'Unione Europea ha annunciato l'adozione del diciassettesimo pacchetto di sanzioni economiche e misure individuali contro la Russia. La decisione, resa pubblica dal Consiglio dell'UE, ha comportato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie L) del 20 maggio 2025 dei seguenti Regolamenti:

  • Regolamento UE 2025/932 che modifica il Regolamento UE 833/2014
  • Regolamento UE 2025/933 che modifica il Regolamento UE 269/2014
  • Regolamento UE 2025/958 che modifica il Regolamento UE 2024/1485
  • Regolamento UE 2025/959 che modifica il Regolamento UE 2024/1542
  • Regolamento UE 2025/964 che modifica il Regolamento UE 2024/2642
  • Regolamento UE 2025/965 che modifica il Regolamento UE 2024/2642
Dogana e trasporti internazionali

"DAZI USA: NUOVE DISPOSIZIONI SULL’APPLICAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE"

20 Maggio 2025

In data 15 Maggio, con la pubblicazione dell’avviso nel Federal Register statunitense, l’Amministrazione USA ha ufficializzato l’entrata in vigore dell’Ordine Esecutivo 14289: il provvedimento stabilisce una gerarchia vincolante per l’applicazione dei dazi aggiuntivi, in uno scenario in cui un codice doganale è soggetto a più misure restrittive. Nel testo ufficiale viene specificato che l’Ordine Esecutivo sarà applicato con effetto retroattivo a partire dal 4 Marzo 2025.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA E BIELORUSSIA: NUOVI OBBLIGHI DI DUE DILIGENCE A PARTIRE DAL 26 MAGGIO"

19 Maggio 2025

A seguito dell’estensione delle sanzioni verso Russia e Bielorussia avvenuta lo scorso febbraio (XVI Pacchetto sanzionatorio), a partire dal 26 maggio 2025 entreranno in vigore nuovi obblighi di due diligence previsti dal Regolamento (UE) n. 833/2014 e dal Regolamento (UE) n. 765/2006.

Speciali

"ESPORTAZIONI IN INDIA: ULTERIORI DETTAGLI SUI NUOVI ADEMPIMENTI IN VIGORE DAL 28 AGOSTO 2025"

16 Maggio 2025

Come comunicato nel contributo pubblicato in data 9 Maggio 2025, a partire dal 28 Agosto 2025, le aziende i che esporteranno determinate categorie di beni in India, dovranno essere in possesso della certificazione BIS (Bureau of Indian Standards), requisito richiesto all’atto dell’importazione della merce in India.

Dogana e trasporti internazionali

"USA E CINA: ACCORDO RAGGIUNTO PER LA SOSPENSIONE DEI DAZI"

12 Maggio 2025

Come da comunicazione pubblicata sul sito della Casa Bianca in data odierna, il governo degli Stati Uniti d’America e quello della Repubblica Popolare Cinese, hanno raggiunto un accordo inerente ai dazi aggiuntivi recentemente applicati a merci importate di origine cinese e statunitense.  

Dogana e trasporti internazionali

"DAZI USA: L’UE PREPARA UN PIANO DI CONTROMISURE DA 100 MILIARDI"

12 Maggio 2025

In risposta all’introduzione delle nuove misure daziarie da parte degli Stati Uniti su acciaio, alluminio e numerosi altri prodotti europei, l’Unione Europea ha predisposto un piano di misure compensative dal valore complessivo stimato in circa 100 miliardi di euro. L’iniziativa, attualmente in fase consultiva, si configura come una delle reazioni più incisive mai intraprese da Bruxelles in ambito di politica commerciale.

Speciali

"NUOVI ADEMPIMENTI PER PRODOTTI ESPORTATI IN INDIA"

09 Maggio 2025

Nell’ambito della conformità e dell’immissione in consumo della merce, è opportuno segnalare un un’importante modifica alla normativa indiana che, oltre a produttori e importatori locali, coinvolgerà anche aziende dell’Unione Europea che esportano macchinari e apparecchiature elettriche in India. Nello specifico il Ministry of Heavy Industries (MoHI) ha recentemente introdotto il Regolamento Tecnico Omnibus (OTR), per la sicurezza di macchinari e apparecchiature elettriche, che entrerà in vigore il 28 agosto 2025.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way