CERTIFICATI A.TR. DIGITALI: SVOLTA PERMANETE NEL COMMERCIO UE-TURCHIA

03 Luglio 2025

L'esperienza della pandemia di COVID-19 ha agito da catalizzatore per l'accelerazione della digitalizzazione in numerosi settori, tra cui spicca la gestione dei certificati di circolazione A.TR. nel commercio tra l'Unione Europea e la Turchia. Le misure eccezionali implementate in quel periodo si sono dimostrate di successo e, di conseguenza, sia Bruxelles che Ankara hanno formalizzato la decisione di renderle permanenti, a beneficio degli operatori economici coinvolti.

I certificati A.TR. rappresentano documenti doganali essenziali che attestano la libera circolazione delle merci scambiate tra l'UE e la Turchia, garantendo l'esenzione dai dazi all'importazione. Tradizionalmente, la loro emissione e gestione era un processo interamente cartaceo, spesso gravato da lentezze e complessità burocratiche. Con la decisione n. 1/2025 del comitato di cooperazione doganale UE-Turchia, del 24 aprile 2025, viene regolamentato l’uso dei certificati di circolazione delle A.TR rilasciati per via elettronica (2025/1239).

Nel rispetto delle disposizioni stabilite dalla decisione n. 1/2006 del comitato per la cooperazione doganale, le autorità doganali degli Stati membri dell'UE e della Turchia accettano i certificati di circolazione A.TR. rilasciati elettronicamente quando presentati all'importazione, qualora siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

  • Il modello dei certificati A.TR. elettronici si baserà sull'allegato I della decisione n. 1/2006 del Comitato per la cooperazione doganale, assicurando uniformità e reciproco riconoscimento.
  • Le autorità doganali del Paese esportatore dovranno istituire un sistema online sicuro per la verifica dell'autenticità dei certificati A.TR. digitali, fondamentale per prevenire frodi.

  • Ogni certificato A.TR. rilasciato elettronicamente avrà un numero di serie univoco e, ove possibile, includerà elementi di sicurezza aggiuntivi per rafforzarne l'integrità.

L’Unione Europea e la Turchia potranno decidere di sospendere l'accettazione dei certificati di circolazione A.TR. rilasciati elettronicamente, in tutti i casi in cui non vengano soddisfatte le condizioni indicate previa comunicazione reciproca. 

Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento in materia.

 

Accedi o abbonati a International News per leggere l'articolo!
Senior Advisor
Consulente specializzato in materia di fiscalità intracomunitaria ed Export Control. Docente in corsi di formazione sulla compilazione dei modelli Intrastat e Iva internazionale.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way