EUDR: CONFERMATO IL RINVIO AL 2025

24 Dicembre 2024

In data 26 dicembre 2024 entra in vigore il Regolamento (UE) 2024/3234 che apporterà modifiche importanti all’attuazione del Regolamento (UE) 2023/1115.

Quest’ultimo, noto come "Regolamento sulla deforestazione (EUDR)", stabilisce norme per la messa a disposizione sul mercato dell'Unione e per l'esportazione di determinate materie prime e prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale. Tra le materie prime interessate figurano bovini, cacao, caffè, olio di palma, gomma, soia e legno.

Una delle principali novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/3234 è il rinvio, di dodici mesi, della data di applicazione del Regolamento (UE) 2023/1115. Questo cambiamento, come già comunicato in precedenza concede agli operatori economici e alle autorità competenti più tempo per adeguarsi ai nuovi requisiti normativi, riducendo così le difficoltà operative e garantendo una transizione più graduale.

In conseguenza del rinvio sono state aggiornate anche altre scadenze collegate. Tra queste, l’abrogazione del Regolamento (UE) n. 995/2010 e le disposizioni transitorie per i prodotti immessi sul mercato prima dell’entrata in vigore delle nuove norme.

Queste modifiche puntano a semplificare l'adozione delle misure da parte di tutti i soggetti coinvolti, assicurando comunque l'efficacia delle azioni volte a contrastare la deforestazione e il degrado forestale associati alle catene di approvvigionamento delle materie prime regolamentate.

Lo Studio resta a disposizione per approfondimento in materia.

 

 

 

 

Accedi o registrati gratuitamente per leggere l’articolo!
CEO
Iscritto all'albo dei Doganalisti. Consulente di Unione Parmense degli Industriali, FIASA, Confindustria Alto Milanese, Confindustria Romagna, NIBI e Unioncamere Lombardia. Consulente anche di numerose Associazioni Confindustriali di Categoria come ANCMA, ACIMAC, UCIMA e AMAPLAST. Siede al tavolo degli esperti di legislazione doganale di Confindustria a Roma.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way