Come comunicato in precedenza, nella giornata di martedì 3 dicembre il Consiglio Europeo ha approvato la proposta della Commissione in merito alla posticipazione dell’entrata in vigore del regolamento EUDR.
Oltre a ciò, è opportuno comunicare che è stata rigettata la richiesta di modifica proposta dal Parlamento, cha avrebbe portato alla creazione di una nuova categoria di rischio-Paese rispetto alle altre già presenti, ovvero la categoria “no-risk”. Nonostante il Consiglio abbia temporaneamente respinto la proposta di emendamento, la Commissione renderà disponibile la lista dei Paesi ad alto e medio rischio entro il 30 giugno 2025; seguirà anche una revisione del regolamento stesso entro il 30 giugno 2028, dove si valuteranno misure aggiuntive per ridurre gli adempimenti in carico alle aziende.
Si attende ora l’approvazione da parte del Consiglio e Parlamento e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Da ultimo, lo Studio segnala anche la pubblicazione del Regolamento UE 2024/3084; il Regolamento di esecuzione è stato emanato con l’obiettivo di fornire maggiori dettagli di natura tecnica sul funzionamento delle Dichiarazioni di Dovuta Diligenza previste dalla normativa.
Lo Studio rimane a disposizione per maggiori informazioni in materia.