DUAL USE: AGGIORNAMENTO DELL’ALLEGATO I DEL REGOLAMENTO UE 2021/821

17 Novembre 2025

In data 14 novembre, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento delegato (UE) 2025/2003, che entrerà in vigore dal giorno seguente, atto a modificare l’Allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 relativo agli elementi a duplice uso.

L’aggiornamento riguarda tutte le categorie dell’Allegato I, ad eccezione della Categoria 0 (Materiali nucleari, impianti e apparecchiature), e introduce controlli su alcune tecnologie emergenti, mediante l’integrazione di specifici prodotti appartenenti ai seguenti settori:

  • Tecnologia quantistica (ad es. computer quantistici, amplificatori di segnale parametrici, componenti elettronici progettati per operare a temperature criogeniche, sistemi di raffreddamento criogenici, sonde criogeniche per wafer);
  • Semiconduttori: apparecchiature, attrezzature e materiali per la produzione e il collaudo di semiconduttori (ad es. apparecchiature per la deposizione di strati atomici, attrezzature e materiali per la deposizione epitassiale, apparecchiature per litografia, pellicole, maschere e reticoli a raggi ultravioletti estremi, apparecchiature per microscopi elettronici a scansione, apparecchiature per incisione);
  • Circuiti integrati per computer avanzati e assemblaggi elettronici avanzati, come dispositivi e sistemi logici programmabili sul campo (FIS).

Inoltre, il Regolamento integra l’elenco con ulteriori prodotti, quali:

  • rivestimenti per applicazioni ad alta temperatura;
  • macchine per la manifattura additiva e materiali correlati (ad es. inoculanti per polveri);
  • strumenti o dispositivi utilizzati per la produzione di composti chimici in modo automatizzato e controllato (ad es. sintetizzatori di peptidi).

Lo Studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

Accedi o abbonati a International News per leggere l'articolo!
Partner & Senior Advisor
Specializzato in Internazionalizzazione d’impresa, Consulente di associazioni e Unioncamere Lombardia. Relatore in seminari su Classificazione doganale, Tecnica e legislazione doganale, Trasporti, Origine della merce, IVA intracomunitaria ed extracomunitaria.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way