Attraverso un Avviso dell'Agenzia delle Dogane del 18 Agosto 2025, viene comunicata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'11 agosto 2025 del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1728 , che modifica il Regolamento (UE) 2015/2447 in merito alle prove dell'origine preferenziale.
Il provvedimento entra in vigore il 31 agosto 2025 ed è applicabile retroattivamente dal 1° gennaio 2025, in coerenza con il periodo transitorio della Convenzione Paneuromediterranea (PEM).
Per la durata di tutto il 2025 continueranno a coesistere due insiemi di regole: la versione originaria della Convenzione PEM e quella riveduta dalla Decisione n. 1/2023, con due distinte zone di cumulo, come comunicato nel contributo precedente.
Il nuovo Regolamento impone che nelle dichiarazioni del fornitore , comprese quelle a lungo termine, sia sempre specificato il quadro giuridico di riferimento. In mancanza di tale indicazione, e fino al 31 dicembre 2025, la dichiarazione sarà considerata automaticamente conforme alla Convenzione PEM originaria.
Un'ulteriore novità riguarda gli scambi tra le Parti della Convenzione: le dichiarazioni rilasciate secondo la PEM originaria potranno essere utilizzate come giustificativi per prove di origine conformi alla Convenzione riveduta, ma soltanto per i prodotti classificati nei capitoli 1, 3, 16 e da 25 a 97 del Sistema armonizzato. Rimane fermo l'obbligo, in capo all'esportatore, di verificare il rispetto delle condizioni di cumulo e la coerenza normativa applicata.
Infine, sono stati aggiornati gli allegati 22-15, 22-16, 22-17 e 22-18 del Regolamento (UE) 2015/2447, con note esplicative che ribadiscono il meccanismo di “default” alla Convenzione originaria in caso di omissione del quadro giuridico.
Risulta pertanto opportuno per tutti gli Operatori Economici procedere all'aggiornamento di modelli e sistemi gestionali, garantire la coerenza documentale lungo tutta la filiera e conservare la documentazione necessaria a supporto delle condizioni di cumulo.
Lo Studio rimane a disposizione per approfondimenti in materia.