REGOLAMENTO EUDR: POSSIBILE RINVIO PER PROBLEMI AL SISTEMA INFORMATICO

24 Settembre 2025

La Commissaria europea per l’Ambiente, Jessica Roswall, ha annunciato l’intenzione di proporre un nuovo rinvio dell’entrata in vigore del Regolamento EUDR 1115/2023 (European Deforestation Regulation).

Il motivo principale della proposta risiederebbe nell’inadeguatezza del sistema IT di informazione EUDR, sviluppato dalla Commissione per la presentazione delle dichiarazioni di dovuta diligenza (DDS). Secondo Roswall, l’attuale stato della piattaforma rischierebbe di compromettere l’approvvigionamento dei prodotti regolamentati, con conseguenti danni per le imprese e i cittadini europei.

Non sorprende che l’EUDR sia ormai percepito come uno dei regolamenti ambientali più complessi e problematici: alle difficoltà tecniche si aggiungono, infatti, le preoccupazioni delle filiere produttive e degli operatori commerciali coinvolti.

Lo Studio monitorerà lo scenario per acquisire maggiori informazioni sul potenziale rinvio e rimane a disposizione per approfondimenti in materia.

Accedi o abbonati a International News per leggere l'articolo!
CEO
Iscritto all'albo dei Doganalisti. Consulente di Unione Parmense degli Industriali, FIASA, Confindustria Alto Milanese, Confindustria Romagna, NIBI e Unioncamere Lombardia. Consulente anche di numerose Associazioni Confindustriali di Categoria come ANCMA, ACIMAC, UCIMA e AMAPLAST. Siede al tavolo degli esperti di legislazione doganale di Confindustria a Roma.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way