Risultati per la ricerca "cbam"

"CBAM"

CBAM Package: assistenza completa per aziende importatrici I CBAM è obbligatorio: le autorità hanno iniziato ad inviare comunicazioni ufficiali alle aziende Rivolgiti a noi Approfondisci Report Trimestrali Ogni 3 Mesi Rischio sanzioni Per mancato invio Supporto esperto Compliance Completa Del 1° ottobre 2023 le aziende che importano da Paesi extra UE devono inviare trimestralmente una dichiarazione CBAM alla Commissione Europea. Il CBAM è il nuovo strumento UE per calcolare le emissioni di CO2 incorporate nei beni importanti. Leggi l'approfondimento Richiedi assistenza Perché agire subito Il CBAM richiede una gestione tecnica complessa. A partire dal 2026 gli obblighi normativi diventeranno ancora più onerosi. 1) I dati devono essere richiesti ai fornitori extra-UE 2) Il report va redatto in formato Excel e inviato tramite il portale dedicato al CBAM Meglio affidarsi a un partner esperto! Il CBAM Package Carbognani Il nostro servizio include: Valutazione attività aziendali Accesso al Registro Transitorio File Excel per i fornitori Supporto nella raccolta e lettura dati Compilazione e invio report Assistenza per diventare dichiarante autorizzato Supporto continuo e dedicato Richiedi una consulenza personalizzata Rivolgiti a noi Cos'è il CBAM Il meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (CBAM) è uno strumento nato per combattere le emissioni di carbonio emesse da produttori extracomunitari. L'attuale fase transitoria, in vigore fino alla fine del 2025, prevede l'obbligo di trasmettere relazioni trimestrali sulle emissioni. Nel 2026 Il CBAM entrerà nel suo regime definitivo e le aziende, per poter importare i prodotti interessati, dovranno acquisire i Certificati CBAM tramite una registrazione presso un portale dedicato. Scopri il CBAM Package Un servizio completo per analisi, raccolta dati e invio report Quali beni sono soggetti a CBAM? Durante la fase transitoria (ottobre 2023 - dicembre 2025) il CBAM si applica a: Acciaio e ferro Alluminio Cemento Fertilizzanti Elettricità Idrogeno [warning] Le aziende che importano beni interessati, anche indirettamente (es. tramite fornitori), sono tenute a trasmettere una relazione trimestrale con i dati sulle emissioni incorporate. FAQ Chi è soggetto al CBAM Tutte le aziende che importano direttamente o indirettamente (es. tramite fornitori) beni soggetti al CBAM da Paesi extra UE: acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, elettricità e idrogeno. L’obbligo si applica anche a chi acquista semilavorati o componenti che contengono materiali rientranti nel regolamento. Cosa succede se non invio la dichiarazione? La mancata trasmissione della relazione può comportare: Sanzioni amministrative Segnalazioni alla Commissione Europea Esclusione dalla possibilità di diventare dichiarante autorizzato Inoltre, la tua azienda potrebbe risultare non conforme agli obblighi di sostenibilità richiesti dalla supply chain europea. Che dati devo ottenere dai fornitori? Dovrai richiedere: I dati sulle emissioni incorporate nei beni che acquisti (Scope 1, Scope 2) Informazioni tecniche necessarie per la compilazione del file Excel CBAM Lo Studio Carbognani fornisce modelli precompilati e assistenza diretta per facilitare la comunicazione con i fornitori extra UE. È previsto un pagamento durante la fase attuale? No. Fino a fine 2025, il CBAM si trova in fase transitoria: non è previsto alcun pagamento o acquisto di certificati, ma è obbligatorio trasmettere i report trimestrali. Dal 2026, invece, entrerà in vigore il sistema economico vero e proprio legato al costo del carbonio. Come funziona il servizio di Carbognani? Offriamo un servizio completo che copre: Analisi delle attività CBAM rilevanti Redazione dei file richiesti dalla normativa Supporto nella raccolta e lettura dei dati fornitori Invio della relazione trimestrale tramite portale UE Assistenza per l’ottenimento dello status di dichiarante autorizzato In più, puoi contattarci in ogni momento per chiarimenti normativi o aggiornamenti. Richiedi subito supporto CBAM Non aspettare le sanzioni. Contattaci per un supporto esperto CBAM e mantieni la tua azienda conforme. Per approfondire CBAM: nuove FAQ e linee guida dalla Commissione Europea Dichiarante CBAM autorizzato: lo status è richiedibile CBAM: Via alla negoziazione sulla semplificazione

"CBAM: GLI ADEMPIMENTI NEL PERIODO DEFINITIVO"

Mattia Carbognani
TITOLO: CBAM: GLI ADEMPIMENTI NEL PERIODO DEFINITIVO DURATA: 2 ORE 06 Maggio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 OBIETTIVO: L'incontro ha l'obiettivo di fare il punto sul meccanismo del CBAM nell'anno antecedente al regime definitivo, previsto a partire dal 1° gennaio 2026). Durante l'incontro sarà effettuata una panoramica generale sul periodo transitorio e i successivi passaggi per essere in linea sui nuovi adempimenti, necessari per conformarsi e agire correttamente durante il periodo definitivo. Oltre a ciò saranno fornite informazioni sulle modalità per richiedere lo status di "Dichiarante CBAM autorizzato", necessario per poter effettuare l'acquisto dei certificati CBAM utilizzabili nel periodo definitivo e necessario per effettuare l'importazione dei prodotti oggetto della normativa. PROGRAMMA: La normativa di riferimento (Regolamento UE 956/2023 e Regolamento UE 1773/2023); Oggetto e ambito di applicazione; Quali sono i prodotti coinvolti e l'importanza della corretta codifica doganale; Chi sono i soggetti responsabili; Il registro transitorio CBAM: quali sono i passaggi per accedere al portale; Il file Excel messo a disposizione dalla Commissione Europea per la richiesta dei dati; Come comportarsi in caso di dati non pervenuti da fornitori; Obblighi e diritti dei dichiaranti CBAM autorizzati (Domanda di autorizzazione e requisiti); CERTIFICATI CBAM: acquisto, restituzione e cancellazione; Sanzioni.

"PRESENTAZIONE SERVIZIO "CBAM PACKAGE""

Mattia Carbognani
TITOLO: PRESENTAZIONE SERVIZIO "CBAM PACKAGE" DURATA: 1 ORA 16 Gennaio 2024 dalle 10:00 alle 11:00 Siamo lieti di comunicare a tutti gli interessati che si svolgerà un incontro gratuito a libera partecipazione per la presentazione del servizio “CBAM PACKAGE”. L’incontro sarà tenuto dal Dott. Mattia Carbognani. La presentazione ha come obiettivo informare alla clientela il servizio di consulenza “CBAM PACKAGE”, che affiancherà le aziende durante tutta la fase transitoria della normativa CBAM. Il servizio in questione offre: l’analisi dei codici doganali dei prodotti importati da paesi extra UE, con l’obiettivo di individuare i prodotti soggetti all’obbligo di presentazione della Relazione trimestrale; assistenza e consulenza per l’utilizzo del portale ADM per il conferimento della delega allo Studio, necessaria per l’erogazione del servizio; redazione di comunicazioni e file personalizzati per azienda, da inviare ai fornitori nei Paesi Extra Ue per agevolare la raccolta dati; assistenza nella lettura dei dati ricevuti dai fornitori e predisposizione della Relazione trimestrale, che sarà inviata dallo Studio, per conto dell’azienda, tramite portale telematico. Potrete procedere all’iscrizione dell’incontro compilando tutti i campi richiesti nel link riportato di seguito: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScVrx_kXN4QNd43WJpKd1c9ztvQ9o_mG-7vTqf5oUSBnoLVKw/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way